top of page

RIPRODUZIONE ASSISTITA CON DONAZIONE DI SPERMA: COME VENGONO SELEZIONATI I DONATORI?

RIPRODUZIONE ASSISTITA CON DONAZIONE DI SPERMA: COME VENGONO SELEZIONATI I DONATORI?




In Spagna, e in particolare presso Girexx, la selezione dei donatori di sperma è un processo rigoroso e scrupoloso, progettato per garantire ai nostri pazienti gameti di alta qualità e privi di malattie genetiche. Una panoramica dettagliata delle diverse fasi della selezione dei donatori di sperma.




Criteri di selezione

Per partecipare al programma di donazione di gameti, i donatori di sperma devono soddisfare criteri rigorosi. Questi criteri sono definiti dalla legislazione spagnola e dalle norme di Girexx.


I donatori devono:


  • Avere tra i 18 e i 35 anni: Questa fascia di età è stabilita per garantire ai pazienti la

migliore qualità spermatica.


  • Essere in buona salute fisica e mentale: I donatori devono essere privi di malattie

croniche o disturbi di salute che potrebbero compromettere la qualità dello sperma o

costituire un rischio per i pazienti.


  • Avere una buona salute genetica: Una storia familiare di malattie genetiche gravi o la

scoperta di mutazioni genetiche comporta l'esclusione dal programma di donazione.


Esami medici e test di salute

Un aspetto fondamentale del processo di donazione è la valutazione medica approfondita dei donatori, che include diversi test di salute. Questo permette a Girexx di garantire che i

candidati siano idonei alla donazione di sperma, assicurando al contempo la salute dei futuri

bambini.


Quali test vengono effettuati?


  • Test genetici: Vengono effettuati test per identificare malattie genetiche recessive o

ereditarie. Questi test garantiscono che i gameti non trasmettano malattie genetiche

ai futuri figli.


  • Test per la rilevazione di infezioni: I donatori vengono sottoposti a test per

identificare infezioni trasmissibili come l'HIV, l'epatite B e C, la sifilide e altre malattie

sessualmente trasmissibili. Le cliniche Girexx garantiscono che gli spermatozoi non

contengano agenti patogeni che potrebbero essere trasmessi alla paziente o ai futuri

bambini.


  • Analisi dello spermiogramma: Viene effettuato uno spermiogramma per valutare la

qualità e la quantità degli spermatozoi. Questo test misura il volume, la

concentrazione, la motilità, la morfologia e la vitalità degli spermatozoi. Uno

spermiogramma normale è fondamentale per garantire che lo sperma del donatore

possa fecondare un ovulo.


  • Colloquio psicologico: Viene organizzato un colloquio con uno psicologo per

assicurarsi che il donatore sia motivato in modo altruistico, comprenda il processo e

sia consapevole delle implicazioni emotive ed etiche legate alla donazione di gameti.


Consenso informato e anonimato

Prima di procedere alla donazione, il donatore deve firmare un consenso informato che

descrive in dettaglio gli aspetti legali, medici ed etici della donazione di sperma.


Questo consenso include:


  • La conferma che il donatore accetta di mantenere l'anonimato nei confronti dei

riceventi e dei bambini nati dalla donazione.


  • L'accettazione che lo sperma venga utilizzato esclusivamente per fini riproduttivi.


  • Il riconoscimento dei diritti legali relativi alla donazione, compresa l'assenza di diritti

genitoriali o obblighi nei confronti del bambino nato dalla donazione.


Raccolta dello sperma

Dopo aver completato i test medici e aver firmato il consenso, si procede alla raccolta dello

sperma. I donatori sono invitati a recarsi in una delle nostre cliniche per effettuare la raccolta

in condizioni di laboratorio controllate.


Conservazione dei campioni di sperma

Dopo la raccolta, i campioni di sperma vengono crioconservati (congelati) in condizioni

controllate per garantire la loro vitalità e qualità a lungo termine. La conservazione consente di preservare lo sperma per mesi o persino anni, garantendo che i donatori possano essere

richiesti per più donazioni.


Limitazione del numero di donazioni

La legislazione spagnola impone restrizioni sul numero di donazioni che un singolo donatore

può effettuare. La legge stabilisce un massimo di 6 bambini nati dallo stesso donatore. Ciò

significa che un singolo donatore può essere assegnato a diversi pazienti senza superare il

numero di 6 nascite. Queste limitazioni sono state introdotte per garantire l'etica della

donazione.


Il processo di selezione dei donatori di sperma in Spagna è meticoloso, rigoroso e focalizzato sulla sicurezza dei pazienti e dei bambini nati dalla donazione. Grazie a test medici approfonditi, un colloquio psicologico e una procedura legale chiara, le cliniche Girexx garantiscono che i donatori di sperma vengano selezionati nelle migliori condizioni. Questo permette di garantire la qualità dei trattamenti di fertilità per i nostri pazienti, rispettando al contempo i principi di etica e responsabilità sociale.


Per ottenere risposte personalizzate, contattate direttamente il nostro team medico o richiedete una consulenza gratuita con uno dei nostri ginecologi.

Commenti


bottom of page